Per preparare degli eccellenti canederli al formaggio, dedichiamoci per prima cosa alla realizzazione di un semplice soffritto. Tritiamo finemente la cipolla e facciamola dorare in una larga padella insieme a 40 g di burro fuso.
Fatto ciò, tagliamo a dadini piccoli il formaggio Asiago e il pane raffermo. Mescoliamo questi due ingredienti in una ciotola capiente, dopodiché uniamo anche l'erba cipollina tritata finemente e il soffritto di cipolla preparato precedentemente.
In una terrina sbattiamo le uova fresche fino a ottenere un composto spumoso e vi uniamo il latte, amalgamandolo con una frusta. Versiamo il tutto nella ciotola contenente il resto degli ingredienti e impastiamo con le mani.
Il composto ottenuto deve risultare perfettamente lavorabile, non troppo umido ma neanche eccessivamente secco. Eventualmente possiamo aggiungere del latte o del pane all'occorrenza.
Infine, insaporiamo con sale e pepe a piacimento e, con le mani leggermente inumidite, formiamo i canederli: ovvero delle polpette grandi all'incirca quanto un mandarino.
Come ultimo step, infariniamo i canederli con della farina e cuociamoli pochi per volta in abbondante acqua bollente per circa 20 minuti.
Nel frattempo fondiamo i restanti 50 g di burro in una padella, così da poterli condire le nostre polpette di pane non appena saranno cotte.
Scoliamo i canederli con l'ausilio di una schiumarola, trasferiamoli su un piatto elegante da portata e condiamoli con il burro fuso e abbondante parmigiano grattugiato. Guarniamo con erba cipollina sminuzzata e portiamoli in tavola ancora caldi.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.