Per prima cosa, laviamo i pomodori, sbucciamoli e priviamoli dei semi: passiamo il ricavato nel passaverdura, otterremo una polpa consistente che andrà versata in una padella irrorata d'olio.
Cuociamo il sugo per alcuni minuti, poi introduciamo anche le olive denocciolate e i capperi, mescolando di tanto in tanto per far sì che il sugo non aderisca sul fondo del tegame.
Trascorsi 15 minuti circa, saliamo e pepiamo la salsa di pomodoro, uniamo le triglie precedentemente lavate e private delle interiora. Lasciamole cuocere per circa 2 minuti, girandole delicatamente, evitando che si rompano, per cuocerle in modo uniforme da entrambi i lati.
Aggiustiamo ancora di sale, aromatizziamo con la scorza di limone e il prezzemolo tritato.
Impiattiamo le triglie con pomodoro e olive e serviamole in tavola ben calde.
Il succulento sughetto che cuoce le triglie può andare a condire anche un buon piatto di spaghetti: l'effetto sarà sensazionale.
Un secondo piatto perfetto per una piacevole serata in compagnia, con un pasto speciale dal sapore tipico mediterraneo.
Consigliamo di servire in tavola la triglia con pomodori e olive con un vino bianco fresco, ad, esempio, un buon Verduzzo del Friuli o un Bianco d'Ischia che con il loro sapore armonico e ben strutturato, accompagnano il gusto del pesce e preparano il palato al successivo boccone.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare