Un piatto molto saporito, facile nella preparazione... la cottura è un po' lunga, ma poi si è ripagati.
Può essere un antipasto, un ricco secondo piatto, ma anche un sughetto delizioso.
Categoria: Secondi
In un tegame, meglio se di coccio, versare 2 cucchiai d'olio e l'aglio tagliato a metà e liberato dalla parte verde.
Aggiungere il moscardino pulito, meglio se l'operazione è eseguita dal pescivendolo perché il moscardino grande deve essere fresco!
Rosolarlo, comincerà ad arricciare i tentacoli e a cambiare colore.
Levare l'aglio, coprire, abbassare la fiamma e cuocere per 45/50 minuti.
Girare solo un paio di volte il moscardino e, a dopo 30 minuti, salare pochissimo (solo un pizzico di sale) e unire i pomodorini tagliati in 2 o 4 parti e il peperoncino.
Continuare la cottura sempre coperto.
Quando il moscardino sarà morbido e il sugo ristretto spolverare con abbondante prezzemolo, è pronto... buon appetito!
Un bel pranzo della domenica... a base di pesce!
Un grande vino bianco.
Potrei dire che è una ricetta di famiglia... un cavallo di battaglia della mia nonna paterna Carolina... mi sembra di aver continuato bene la tradizione.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare