Focaccia con fiori di sambuco - Pitta con majo
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 37
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Una squisita focaccia calabrese con i fiori di sambuco, ricorda la cucina povera ma molto saporita delle nostre nonne.
I fiori si raccolgono a maggio (da qui il nome majo), si fanno essiccare e si conservano per tutto l'anno sottolio in vasetti, o semplicemente nel congelatore.
Categoria: Lievitati
Preparazione
Mettere su una spianatoia la farina, aggiungere il sale, l'olio e un pizzico di zucchero.
Sbattere per bene l'uovo e unirlo alla farina.
Sciogliere il lievito di burro nell'acqua tiepida e versarlo nell'impasto.
Per ultimo unire i fiori di sambuco. Impastare energicamente il tutto, fino ad ottenere un panetto morbido e abbastanza elastico.
Mettere l'impasto in una teglia precedentemente unta con olio.
Lasciare riposare per due ore circa e poi cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa.
Consigli
Il lievito si deve sciogliere in acqua tiepida, altrimenti l'impasto non cresce.
Per quale occasione
Come antipasto in una cena con amici, o come semplice stuzzichino nelle fredde serate invernali.
Curiosità
La pitta con majo, era una delle buonissime focacce che mi preparava mia nonna.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.