Una versione semplificata della classica faraona ripiena.
Un secondo per le grandi occasioni per stupire i vostri commensali.
Categoria: Carne
Disossare la faraona (o farlo fare dal macellaio) e bruciacchiare se vi sono residui di piume.
Per il ripieno: tritare bene o frullare nel mixer i macinati, la mortadella, il prosciutto e l'erba cipollina.
Amalgamare poi col le uova, il parmigiano, la noce moscata, un pizzico di sale.
Riempire poi la faraona con la farcia ottenuta e cucire con dello spago alimenti.
Nel fondo della teglia disporre gli odori e l'aglio.
Massaggiare con il sale e l'olio e irrorare col vino.
Cuocere in forno a 180° per 90 minuti circa.
A metà cottura girare l'arrosto e se necessita aggiungere un po' di vino.
Fare raffreddare bene e affettare alternando con una fettina di arancia.
La domenica.
Barbera.
In agriturismo, la sua bontà giustifica il tempo di preparazione un po' lungo, ma ne vale la pena.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare