La pasta al pesto di spinacino è un primo molto fresco, l'ideale per un pranzo estivo ricco di gusto.
Lo spinacino è la versione primaverile ed estiva degli spinaci, verdura tipicamente invernale, dal gusto unico e con una consistenza molto tenera.
Come se non bastasse questa verdura è ricca di: ferro, magnesio, calcio e acqua, ma anche delle vitamine: A, C e B9.
Per rendere più cremoso il condimento abbiamo aggiunto formaggio grattugiato e olio e arricchito tutto con i pinoli.
Un primo piatto delizioso che conquisterà anche i palati più esigenti.
Leggi le nostre spiegazioni passo passo che ti guideranno nella preparazione della pasta al pesto di spinacino.
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mettiamo poi una pentola d'acqua sul fuoco: ci occorrerà, una volta arrivata a bollore, per cuocere la pasta.
Nella ciotola del mixer mettiamo le foglie di spinacino, i pinoli e il formaggio grattugiato. Saliamo e pepiamo il tutto a piacere ed infine versiamo l'olio. Frulliamo il composto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e a ottenere il nostro pesto, cremoso e saporito.
Cuociamo quindi la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Versiamo poi gli spaghetti al dente in una padella antiaderente appoggiata sui fornelli a fuoco spento con dentro il nostro pesto di spinacino e condiamo la pasta. Per far risultare il tutto più cremoso possibile possiamo stemperare il nostro pesto aggiungendo un mescolo di acqua di cottura della pasta.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Un piatto saporito e leggero, perfetto per la bella stagione, per un pranzo in famiglia o una cena in compagnia.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.