Prendiamo il Bimby, mettiamo nel boccale l'acqua e lo zucchero. Facciamolo sciogliere a 100° a velocità 1 per circa 5 minuti.
Fatto ciò, proseguiamo nel preparare la granita di pesche aggiungendo le pesche precedentemente sbucciate e denocciolate, ma soprattutto tagliate a piccoli pezzi. Facciamo cuocere a 100° a velocità 1 per 10 minuti.
Aggiungiamo al composto ottenuto il succo di un limone e poi frulliamo il tutto a velocità 7 per 10 secondi.
Trasferiamo poi tutto in una ciotola e lasciamo raffreddare. Versiamo infine il composto in uno più (a seconda delle dimensioni) stampi per cubetti di ghiaccio e congeliamo in freezer per almeno 12 ore.
Per completare la preparazione trasferiamo poi i cubetti nel boccale del bimby e frulliamo a velocità 7 per qualche secondo.
Serviamo la granita fredda con due foglioline di menta o una fettina di pesca attaccata al bicchiere. Possiamo aggiungere una cannuccia e un cucchiaino e lasciare così libertà ai commensali su come gustarla.
Possiamo preparare la granita per una merenda particolare, per una festa in casa o semplicemente per dissetarci e bere qualcosa di particolare quando non ci va di bere sempre e solo la solita acqua. La granita, infine, si presta a concludere perfettamente un pranzo o una cena con parenti, amici o conoscenti.
Possiamo aggiungere nella granita alle pesche qualche goccia di Prosecco oppure della vodka alla pesca.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare