Per preparare questi ghiaccioli dobbiamo pulire accuratamente l'anguria eliminando tutti i semi e tagliandone la polpa a cubetti grossolani.
Mettiamoli nel boccale del Bimby e frulliamo per 15 secondi, Antiorario a velocità 5.
Prendiamo il contenuto del nostro boccale e filtriamolo con un colino o con il cestello.
A questo punto rimettiamo il liquido filtrato nel boccale e aggiungiamovi lo zucchero nella quantità desiderata (in funzione dei nostri gusti e della dolcezza del frutto scelto) e il succo di limone, quindi frulliamo per 30 secondi a velocità 5.
Ora prendiamo i nostri stampini per ghiaccioli e dividiamo al loro interno il composto; infine mettiamo in freezer a solidificare per almeno otto ore.
Un'idea alternativa se non disponiamo degli stampini per i ghiaccioli, è quella di usare dei bicchieri di plastica.
Una volta riempiti, facciamoli raffreddare in frigorifero per almeno mezz'ora, poi possiamo posizionare al centro un cucchiaino di plastica o uno stecchino di legno senza che questo si sposti eccessivamente, dopodiché trasferiamoli in freezer.
Preparare questi ghiaccioli è semplice e veloce: rappresentano un'idea originale per accompagnare un'aperitivo estivo o per un'allegra festa di bimbi in giardino.
Possiamo gustarli in ogni momento della giornata per una pausa genuina e rinfrescante.
Per un aperitivo tra amici possiamo abbinare i nostri ghiaccioli all'anguria ad un vino bianco dalle note fruttate e leggermente acidule.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare