Garganelli al pesto di basilico, pomodori secchi e alici
Condimento molto particolare che in realtà non è un vero pesto. Infatti non è cremoso e adatto alla stagione calda... estivo. Lo si può preparare in anticipo e conservare in frigo.
Mentre la pasta cuoce in acqua salata, porre nel mixer gli ingredienti con un pizzico di sale. Frullare, ma non si dovrà ottenere un pesto cremoso, ma piuttosto una crudaiola (i pomodori si versano tutti, anche il loro condimento). Intanto in una padella rendere croccante il pangrattato in poco olio. Scolare la pasta al dente e versarla nella padella, aggiungere il pesto, mescolare bene e se piace spolverare di pecorino grattugiato. Il pesto si può preparare in anticipo. Porlo in frigorifero dove si conserva per qualche giorno. E' ottimo anche sui crostini!
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare