Per preparare la fregola con zucchine e salsiccia, dobbiamo innanzitutto pulire la cipolla e tritarla finemente.
Poi peliamo una carota e tagliamola a dadini, dopodiché affettiamo uno spicchio d'aglio.
Riponiamo gli aromi all'interno di un tegame dal fondo ampio e aggiungiamo qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Uniamo anche mezzo cucchiaino di semi di finocchio e lasciamo insaporire il tutto per qualche minuti a fuoco medio.
Non appena la cipolla e l'aglio appaiono leggermente dorati, aggiungiamo qualche mestolo di brodo vegetale ben caldo e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Preleviamo un bicchiere di brodo e facciamo sciogliere lo zafferano.
Sminuzziamo finemente la salsiccia e riponiamola all'interno del tegame. Mescoliamo il tutto e aspettiamo che rosoli fino a cambiare colore e diventare più chiara.
A questo punto, sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungiamo le zucchine tagliate a dadini.
Mescoliamo le zucchine alla salsiccia, aggiungiamo la fregola e bagniamo il tutto con un mestolo di brodo vegetale alla volta, aggiungendovi quello con lo zafferano. È fondamentale mantenere il brodo bollente per non fermare la cottura della fregola.
Terminata la cottura, togliamo il tegame dal fuoco e insaporiamo il tutto con un pizzico di pepe nero macinato. Infine, uniamo il pecorino grattugiato e mescoliamo per mantecare la fregola in modo uniforme.
La fregola con zucchine e salsiccia è pronta per essere servita!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.