Le caserecce al pesto di mandorle e pomodori secchi e seppie scottate alla piastra sono un primo piatto delizioso... arricchito con le seppie scottate alla piastra: un valore aggiunto!
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nel mixer sistemare le mandorle, il basilico, il prezzemolo e un pizzico di sale.
Azionare il mixer e poi aggiungere i pomodori secchi sott'olio,
il pecorino grattugiato
e olio quanto basta per frullare e ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mentre cuociono le caserecce,
in una padella antiaderente o sulla piastra ben scaldata, scottare velocemente le seppie.
Regolare di sale, macinare il pepe e spolverare di prezzemolo tritato.
Scolata la pasta al dente condirla con il pesto preparato e un cucchiaio di acqua di cottura della pasta se occorre.
Servire on le seppie scottate.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Sì può
aggiungere l'aglio nel pesto,
se piace.
Naturalmente è
buono anche senza seppie scottate o magari con gamberi o gamberoni.
Pranzo in famiglia.
Tocci friulano Docg molto fresco.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.