In una padella soffriggere in 2 cucchiai d'olio e il burro la cipolla affettata finemente (rossa comunque), unire la salsiccia spellata e ridotta grossolanamente a tocchetti. Rosolare e versare 2 bicchieri di vino, lasciare evaporare e proseguire la cottura, il vino deve ridursi. Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata in cui si verserà un bicchiere di vino (facoltativo). Scolare la pasta al dente e versarla nella padella, saltare per qualche minuto spolverando con pecorino romano o toscano grattugiato.
Conosco questa ricetta che ho gustato in Toscana... il vino era il Chianti dei colli senesi. La pancetta si può sostituire con la pancetta, meglio il guanciale.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare