Panforte

La ricetta del Panforte, il tipico dolce di Natale dalle origini molto antiche.

Più veloce e facile di quello che si immagina.

Categoria: Dolci

Rating Star 4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 17
  Photo credits:
Tempo 40 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti

farina 200 g di farina
zucchero a velo 150 g di zucchero a velo
miele 50 g di miele
cedro 100 g di candito di cedro
arancia 100 g di candito di arancia
fico 100 g di fichi secchi
mandorle 100 g di mandorle
noci 100 g di noci
acqua 30 g di acqua
noce moscata 1/2 cucchiaino di noce moscata
cardamomo o cardamono 1/2 cucchiaino dicardamomo
chiodi di garofano 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
cannella 1/2 cucchiaino di cannella
zenzero 1/2 cucchiaino di zenzero
pepe 1/2 cucchiaino di pepe nero
q.b. ostie-df q.b. ostie

Preparazione

In una ciotola capiente tagliare tutta la frutta secca a pezzettoni grossolani.
Unire i canditi, le spezie e tuta la farina.
Porre sul fuoco una casseruola con l'acqua, lo zucchero e il miele. Mescolare fino a che il composto inizi a bollire (bastano 3 minuti).
Rovesciare lo sciroppo caldo nella ciotola sopra il composto di frutta secca e mescolare energicamente fino a che il composto ha assorbito bene la farina.
Preparare una teglia diametro 26/28 cm.
Foderarla con carta forno e appoggiare l'ostia sagomata.
Rovesciare il composto e con le mani bagnate spianatelo ma non perfettamente: la superficie deve risultare rustica.
Infornare a 180° per 15 minuti.
Estrarre il panforte dal forno e cospargerlo di abbondante zucchero a velo e cannella.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 17, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche