Tagliare il polipo a pezzi, non troppo grandi per favorire una cottura più veloce ( ma nemmeno troppo piccoli ). Intanto in un tegame, magari di coccio, soffriggere in 2 cucchiai d'olio l'aglio e il peperoncino fresco, aggiungere il polpo e, quando cambia colore, versare il vino e unire una foglia di alloro. Cominciare la cottura a fuoco dolce per 50 minuti circa, aggiustando di sale e controllando che il vino non asciughi troppo. A cottura ultimata, se troppo consumato il vino versare un cucchiaio d'acqua, spolverare e di prezzemolo e servire con pane casereccio, magari toscano.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare