1 mazzetto di maggiorana fresca lavata e asciugata
50 g di parmigiano grattugiato
40 g di mandorle pelate
q.b. sale
pepe
q.b. olio extravergine
1 spicchio d'aglio
Invia per mail gli ingredienti
Preparazione
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, nel mixer ( anche nel mortaio per i più ortodossi ) sistemare la maggiorana, l'aglio, le mandorle, un pizzico di sale (per esaltare il verde della maggiorana), il parmigiano. Aggiungere l'olio a filo tanto da consentire di frullare e ottenere un pesto omogeneo e cremoso. Aggiungere una macinata di pepe e condire la pasta scolata al dente. Se occorre aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta... buon appetito.
Una cena veloce... perchè è velocissima la preparazione.
Vino da abbinare
Un delicato Vermentino... magari ligure della riviera di ponente.
Curiosità
Questo pesto è tipico dell'entroterra ligure e io ho solo sostituito i pinoli con le mandorle per contrastare il retrogusto amarognolo della maggiorana.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare