Pasta alla Fiaccheraia
4,3/5
Vota
Su un totale di voti: 3
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits: Emanuela Cavalieri
Presentazione
Il primo più veloce che ci sia: ecco la "Pasta alla Fiaccheraia" nome che viene dato a Firenze al fiaccheraio, il conducente del calesse.
Categoria: Primi
Leggi anche
Preparazione
Mentre la pasta cuoce, in una padella capiente mettere l'olio, il peperoncino, la cipolla tagliata molto sottile, la pancetta tagliata a fiammifero e far dorare, ma NON arrostire.
Nel frattempo scolare la pasta al dente e versarla nella padella.
Unirla al condimento (se asciuga troppo versare un cucchiaio di acqua di cottura della pasta), versare poi la salsa di pomodoro, saltare ancora un po', spolverizzare con il prezzemolo e servire.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.