300 g di parmigiano reggiano grattugiato (meglio se stagionato)
q.b. sale
pepe bianco
q.b. acqua di cottura della pasta q.b.
Invia per mail gli ingredienti
Preparazione
Mentre la pasta cuoce, prelevare 2 mestoli di acqua di cottura che servirà più avanti. In una ciotola sistemare il burro ammorbidito, le fettuccine scolate al dente, e mescolare per sciogliere bene il burro e non fare attaccare gli spaghetti. Unire quindi il formaggio grattugiato, un filo di acqua di cottura continuando a mescolare finché formaggio, acqua e burro non formino una crema omogenea. Aggiustare di sale, macinare il pepe, un pizzico di noce moscata... ed ecco gli spaghetti all'Alfredo!
Questo piatto nasce a Roma nel 1914 in un ristorante il cuo proprietari di nome Alfredo lo cucinò, la pasta erano fettuccine, con ingredienti molto semplici...la Dolce Vita romano lo consacrò e lo portò negli Usa. Ora è il primo piatto più richiesto nei ristoranti italiani laggiù... Io cucino questo piatto anche con gli spaghetti grossi...
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare