Pollo al gratin
4,0/5
Vota
Su un totale di voti: 1
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Un secondo piatto delizioso: un'alternativa efficace alle scaloppine di pollo. Per quando si vuole mangiare carne bianca ma non il solito petto di pollo.
Categoria: Secondi
Leggi anche
Preparazione
Abbiamo bisogno di 3 pentole (una per cuocere il pollo, una per scaldare il latte, l'altra per il sughetto) e di una pirofila.
Prendete il pollo, infarinatelo e mettetelo a cuocere in una pentola con un filo d'olio e una spolverata di sale su entrambi i lati per insaporire.
Adagiare le fetta l'una accanto all'altra nella pirofila unta.
Prepariamo la crema mettendo a bollire il latte in una casseruola, mentre in un'altra si mette a sciogliere il burro con la farina. Amalgamiamo bene il tutto di modo che non restino dei grumi.
Aggiungiamo a filo tutto il latte e intanto mescoliamo.
Aggiungiamo sale, pepe e noce moscata.
Mescoliamo ancora. Non deve essere né troppo liquida né troppo densa. Se volete aggiungete del formaggio a dadini.
Ora che la crema è pronta ricopriamo le fette di pollo e spolveriamo bene con il pangrattato.
Posizioniamo le sottilette sopra la carne.
Mettiamo in forno preriscaldato a 170° per 25 minuti.
Sarà pronto quando la carne dentro assumerà una colorazione bianca e non più rosata.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.