Come farcire una colomba pasquale in 3 modi diversi

Il dolce tipico del periodo pasquale è senz'altro la colomba. Scopri come prepararla in 3 modi diversi con i suggerimenti di Ricetta.it.

Il dolce tipico del periodo pasquale è senz'altro la colomba.
Molto apprezzata è la preparazione classica ricoperta di glassa e mandorle, ideale per terminare in bellezza il pranzo della festa.
La colomba pasquale è ottima consumata nella sua semplicità ma diventa una vera golosità se farcita con le creme giuste. Un ottimo suggerimento è quello di arricchire il gusto della colomba pasquale con una farcitura di crema al pistacchio. Vediamo come si prepara:

Farcitura con crema al pistacchio

Ingredienti per farcire una colomba da 1 kg
- 500 g di pistacchi sgusciati
- 2 bicchierini di brandy
- 3 tuorli di uovo
- 200 g di zucchero a velo
- mezzo litro di panna liquida fresca
- una bustina di vanillina

Preparazione
Fate scottare i pistacchi in acqua bollente leggermente salata, pelateli e pestateli con il mortaio insieme al brandy. In una ciotola sbattete lo zucchero con i tuorli d'uovo e la vanillina, unite i pistacchi e incorporate la panna.
Mettete su fiamma dolce, mescolate fino a raggiungere la giusta densità della crema e fatela raffreddare.
Dividete in due parti la colomba, spalmate la crema al pistacchio, ricomponetela e servite in tavola insieme ad una bottiglia di Moscato d'Asti, uno spumante che si abbina perfettamente alla delicatezza del dolce ottenuto.

Tempo di preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 6/8 minuti
Difficoltà: bassa

Farcitura con crema brasiliana

Ingredienti
- 4 tazzine di caffè ristretto
- 4 uova
- 40 g di fecola di patate
- mezzo litro di latte
- un cucchiaino di polvere di caffè
- 200 g di zucchero a velo
- 1/2 litro di panna montata
- 1 tazzina di brandy

Preparazione
Stemperate la fecola di patate con il latte, aggiungete il caffè ristretto e lo zucchero a velo. Mescolate gli ingredienti, ponete su fiamma bassa e lasciate addensare la crema.
Toglietela dal fuoco e incorporatevi i tuorli d'uovo, mescolando energicamente con l'apposita frusta.
Aggiungete il brandy e fate raffreddare in frigorifero.
Unite poi la panna montata e gli albumi montati a neve.
Tagliate in due la colomba, farcitela con la crema brasiliana, riunite le due metà e distribuite sulla superficie la polvere di caffè.
Gustate la colomba alla brasiliana con un vino dolce passito, ottimo è il Recioto di Soave, un bianco corposo dal profumo intenso.

Tempo di preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 5/6 minuti
Difficoltà: bassa

Farcia con crema di fragole e ricotta

Ingredienti
- 600 g di fragole
- 500 g di ricotta
- 220 g di zucchero
- una bustina di vanillina
- 200 g di panna montata dolce
- un cucchiaio di Rum

Preparazione
Pulite le fragole, lavatele e asciugatele con carta assorbente.
Passate al setaccio prima la ricotta e poi le fragole, tenendone alcune da parte.
Riunite i passati in una ciotola e lavorateli qualche minuto con una frusta.
Aggiungete lo zucchero e la polvere di vanillina, bagnate la crema con il Rum, incorporate la panna montata e infine versate le fragoline conservate a parte, tagliate a metà.
Farcite la colomba con la crema ottenuta: avrete un dessert davvero strepitoso. Accompagnate la colomba con crema di fragole e ricotta con un Brachetto d'Acqui, un vino rosso DOCG.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: bassa

Seguici su Google News Non perderti nemmeno un'articolo Seguici su Google News

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare