In abbondante olio fate sciogliere l'acciuga, continuando a mescolare.Aggiungete l'aglio, il peperoncino, 2 cucchiaini di capperi e le olive nere snocciolate sp
Le puntarelle alla romana sono un'insalata fresca e saporita molto amata nella cucina del Lazio: scopri come realizzarle su Ricetta.it!
Come pulire le alici fresche alla perfezione: vediamo insieme le differenze tra alici e acciughe, come sfilettarle correttamente e come cucinarle.
L'insalata nizzarda è un piatto tipicamente estivo, ricca di verdure fresche è uno dei piatti più gustosi da preparare nelle torride serate d'estate.
L'abbacchio alla romana è un prelibato secondo piatto tipico della cucina laziale, ideale da portare in tavola nelle grandi occasioni e durante la Pasqua.
La pasta alla puttanesca è un primo piatto della cucina povera napoletana e realizzato con acciughe, olive nere di Gaeta, i capperi, aglio e pomodoro.
Per dare un tocco in più ai nostri secondi di carne e pesce, non c'è niente di meglio di una buona salsa verde: preparala con i nostri consigli!
La trota in padella è un secondo piatto facile e veloce, reso gustoso da una farcitura a base di pangrattato e prezzemolo. Ecco la ricetta!
Gli spaghetti al sugo di ciuffi di calamari e piselli sono un primo piatto o un piatto unico di grande sapore.
Per preparare il pesto di rucola, basteranno davvero pochi passi. Lavare e asciugare per bene la rucola e metterla nel mixer. Unire le acciughe, il pecorino, il